Chi Siamo
Un percorso che inizia con una domanda semplice: cosa succederebbe se smettessimo di combattere contro noi stessi? melionexra nasce proprio da questa riflessione, dalla voglia di creare uno spazio dove l'accettazione non è un concetto astratto ma una pratica quotidiana.
La Nostra Storia
Nel 2024, durante un freddo pomeriggio di novembre, tre persone si sono incontrate in un piccolo caffè di Monza. Tutte e tre condividevano la stessa frustrazione: i percorsi di crescita personale sembravano promettere trasformazioni miracolose, ma raramente affrontavano il nodo centrale della questione.
Come si fa ad accettare davvero se stessi quando la società ci bombarda continuamente di messaggi su chi dovremmo essere? Quel pomeriggio è nata l'idea di melionexra.
Abbiamo aperto ufficialmente nel marzo 2025, con un approccio diverso. Niente formule magiche o promesse irrealistiche. Solo un metodo strutturato basato sulla consapevolezza progressiva e sulla pratica quotidiana. I primi sei mesi sono stati impegnativi - ci siamo resi conto che le persone arrivavano da noi con aspettative molto diverse.
Oggi lavoriamo con gruppi piccoli, massimo otto persone per volta, perché crediamo che l'intimità e la fiducia reciproca siano ingredienti fondamentali. Non tutti i nostri partecipanti completano il percorso, ed è normale. L'auto-accettazione richiede tempo e non segue una timeline prefissata.

I Nostri Valori
Non sono slogan da appendere al muro. Sono principi che guidano il nostro lavoro quotidiano e che ci aiutano a mantenere l'integrità del percorso che proponiamo.
Onestà Radicale
Preferiamo dire "non lo sappiamo" piuttosto che inventare risposte. Se qualcosa non funziona, lo ammettiamo apertamente. Questa trasparenza crea fiducia e permette un dialogo autentico.
Individualità
Ogni persona porta con sé una storia unica. I nostri percorsi si adattano al ritmo individuale, senza forzature o confronti con gli altri. La tua velocità è quella giusta per te.
Comunità Rispettosa
Creiamo spazi dove il giudizio viene lasciato alla porta. Non si tratta di essere sempre d'accordo, ma di ascoltare con attenzione e rispondere con empatia. Il gruppo diventa una risorsa, non una competizione.
Le Persone Dietro melionexra
Il nostro team è piccolo e questo è intenzionale. Preferiamo lavorare con poche persone che condividono davvero la nostra visione piuttosto che espanderci rapidamente. Ognuna di noi porta competenze diverse, ma soprattutto porta la propria esperienza personale di accettazione.
Livia Amadori
Formatrice Senior
Livia ha passato anni a cercare la perfezione prima di rendersi conto che stava correndo nella direzione sbagliata. Ora guida i laboratori pratici dove si lavora sulla consapevolezza corporea e sulla gestione delle aspettative interne. Il suo approccio è diretto, a volte scomodo, ma sempre rispettoso.
Giuliana Orsini
Coordinatrice Programmi
Giuliana si occupa di costruire i percorsi individuali e di coordinare i gruppi. Ha un talento particolare nel creare connessioni tra persone che inizialmente sembrano molto diverse. Crede fermamente che l'accettazione si impara meglio in compagnia, anche se paradossalmente riguarda il rapporto con se stessi.

Inizia il Tuo Percorso
Se ti riconosci in quello che hai letto, se sei stanco di cercare di essere qualcun altro, forse è il momento giusto per esplorare cosa significa davvero accettarsi. I nostri prossimi gruppi iniziano a settembre 2026.
Contattaci